31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, proseguono i controlli della polizia per garantire la sicurezza nel territorio

Foligno, proseguono i controlli della polizia per garantire la sicurezza nel territorio

Pubblicato il 14 Ottobre 2022 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Settantasette persone identificate e 31 veicoli monitorati: è il bilancio dei controlli effettuati nei tre posti di blocco che hanno visto gli agenti del commissariato di Foligno pattugliare il territorio. L’attività rientra nel progetto “Borghi Sicuri”, che negli ultimi mesi ha determinato un rafforzamento della presenza delle forze di polizia, anche in risposta alla domanda di sicurezza pervenuta dai commercianti e dai cittadini folignati e dei comuni vicini. Il monitoraggio – che ha visto impegnato il personale dell’Ufficio controllo del territorio del commissariato cittadino e del Reparto Prevenzione crimine Umbria-Marche – si è protratto per tutto il turno serale e ha riguardato, il centro di Foligno, con un controllo che, successivamente, è stato esteso ed intensificato nelle località di Fiamenga e della Paciana. Tra le aree monitorate le principali vie di accesso al centro abitato e la stazione, ma anche i quartieri residenziali più isolati. Il personale ha, inoltre, proceduto ad effettuare delle verifiche di natura amministrativa nei confronti di alcuni esercizi commerciali al fine di verificare il rispetto delle normative previste dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), tra cui quelle relative alla somministrazione degli alimenti e delle bevande e quelle inerenti all’installazione delle slot machine.

Articoli correlati