21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaFoligno, bazar della droga in auto: arrestato ventenne

Foligno, bazar della droga in auto: arrestato ventenne

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Girava in auto con un vero e proprio bazar della droga. Dieci dosi di Mdma, 4 di ketamina, una pasticca di ecstasy e un involucro con, all’interno, circa 3 grammi di hashish. Fermato dagli agenti di polizia del commissariato di Foligno, un ventenne di fuori regione non ha saputo giustificarne il possesso. È così che i poliziotti lo hanno arrestato in flagranza di reato, con l’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. Il controllo, in una zona periferica di Foligno, è stato effettuato durante un servizio finalizzato al contrasto dei fenomeni di spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti. Controllato sia il giovane che l’auto nella quale era a bordo, il ventenne è risultato già noto alle forze dell’ordine per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Processato per direttissima, il ragazzo ora ha l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, insieme a quello di dimorare nel Comune di residenza.

Articoli correlati