11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaGiano dell'Umbria, 50mila euro per migliorare l'illuminazione pubblica

Giano dell’Umbria, 50mila euro per migliorare l’illuminazione pubblica

Pubblicato il 28 Settembre 2022 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

A Giano dell’Umbria il Comune punta tutto sul miglioramento dell’illuminazione pubblica. Proprio su questo fronte la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Jacopo Barbarito, ha approvato il progetto di efficientamento energetico di importanti tratti della pubblica illuminazione in vari punti del territorio. L’investimento, per un importo di 50mila euro, finanziati con i fondi del Decreto Crescita, comprende la sostituzione di lampade ad alto consumo energetico, efficientamento e messa in sicurezza di quadri e linee elettriche. “Si tratta di interventi che mirano a ridurre i consumi di energia elettrica, la dispersione termica, aumentare la sicurezza degli impianti e il loro adeguamento alle normative vigenti” spiega Barbarito. “I centri interessati dagli interventi, che inizieranno nei prossimi giorni, sono Santo Stefano, Macciano, Camporeggiano, Fabbri, San Sabino e alcuni punti luce di Sant’Andrea e Montecchio. Questo ulteriore investimenti consentirà di efficientare 30 punti luce e mettere in sicurezza linee e quadri ormai datati di decenni e bisognosi di interventi urgenti”, conclude l’assessore. “L’amministrazione comunale è impegnata nell’individuazione di tutte le soluzioni utili a ridurre i consumi energetici degli edifici di proprietà comunale e della pubblica illuminazione – spiega il sindaco, Manuel Petruccioli – Fino ad oggi siamo riusciti a sostenere i costi dovuti ai rincari energetici, anche grazie agli investimenti fatti negli ultimi anni, durante i quali questa amministrazione ha efficientato quasi 200 punti luce, come da ampie comunicazioni fatte nei mesi passati. Ora però la situazione si sta facendo sempre più difficile da affrontare, al netto della nostra indisponibilità a ricorrere ad un aumento della pressione fiscale. Pertanto nelle prossime settimane non è escluso che potremmo introdurre, anche in via sperimentale, misure utili a ridurre i consumi energetici, e adottare soluzioni anche innovative per il prossimo futuro, di cui sarà data, come sempre, ampia e tempestiva comunicazione”, conclude il primo cittadino.

Articoli correlati