18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaAuto rubata e nascosta nella vegetazione: la polizia la vede e la...

Auto rubata e nascosta nella vegetazione: la polizia la vede e la restituisce alla proprietaria

Pubblicato il 16 Settembre 2022 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Stavano percorrendo via Vocabolo Cupa, nella zona industriale di Sant’Eraclio, quando hanno notato una macchina nascosta in mezzo ad una folta vegetazione. Temendo che potesse trattarsi di un incidente, gli agenti del locale commissariato che stavano effettuando gli ordinari servizi di controllo si sono quindi avvicinati per capire cosa fosse successo, ma all’interno della vettura non c’era nessuno. La macchina, inoltre, non presentava esternamente nessun danno alla carrozzeria che potesse far pensare ad un sinistro stradale. Scongiurato, dunque, il timore di un incidente, i poliziotti hanno proceduto con gli accertamenti di rito, venendo a capo della vicenda. Attraverso il numero di targa, infatti, gli agenti hanno scoperto che la macchina risultava rubata. Il furto era stato denunciato qualche giorno prima dalla stessa proprietaria, che è stata quindi contattata dalla sala operativa del commissariato. Avvisata del ritrovamento, la donna si quindi è recata sul posto dove gli è stata riconsegnata la vettura.

Articoli correlati