16 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàA Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale...

A Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale della bandiera”

Pubblicato il 8 Settembre 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Montefalco si prepara ad ospitare la 41esima “Parata nazionale della bandiera”. In arrivo nel borgo umbro 15 compagnie provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 500 persone tra gli atleti in gara e gli accompagnatori. Si tratta di uno degli eventi più importanti per i gruppi storici di sbandieratori aderenti alla Lega italiana sbandieratori, che prenderà il via domani, venerdì 9 settembre, per poi concludersi domenica 11 settembre. Organizzata dal Gruppo Storico Città di Montefalco, in collaborazione con la Lega italiana e con il patrocinio del Comune, la manifestazione prevede una tre giorni di competizioni. Le prime, come detto, sono in programma già per la giornata di domani. Alle 16.30 si terrà il Singolo Tradizionale, alle 21.30 invece la Piccola Squadra. Si proseguirà, poi, sabato 10 settembre, alle 10 con la Coppia Tradizionale e alle 16 con l’Assolo Musici. L’evento si concluderà domenica 11, dopo la gara di Grande Squadra prevista alle 10, quando, prima delle premiazioni finali, interverranno le autorità comunali e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. A fare da sfondo alle competizioni sarà il parcheggio di viale della Vittoria, con la sola eccezione della gara di Assolo Musici che si svolgerà invece in piazza del Comune. 

Articoli correlati