14.8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCulturaIl paesaggio umbro raccontato attraverso le opere di Alfredo Sereni

Il paesaggio umbro raccontato attraverso le opere di Alfredo Sereni

Pubblicato il 21 Agosto 2022 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Trentotto opere per raccontare, attraverso l’arte, il paesaggio umbro. Sono quelle che sarà possibile visitare ed ammirare fino al 18 settembre prossimo nelle sale espositive della Pinacoteca civica e diocesana di Spello. Realizzate dalla mano di Alfredo Sereni, le tele compongono una mini antologica dal titolo “L’Umbria rende i suoi colori”. La mostra fa parte del ricco cartellone di eventi promosso nell’ambito della rassegna “Incontri per le strade” ed è stata inaugurata negli scorsi giorni alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Spello, Moreno Landrini, della sua giunta, del presidente della Pro Loco Spello, Fabrizio De Santis, e del numero uno dell’associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti. L’esposizione, che – come detto – rimarrà aperta fino al 18 settembre prossimo, propone tele dipinte nell’arco di una decina di anni con una straordinaria tecnica pittorica e uno studio minuzioso che, oltre a “fotografare” il paesaggio umbro, presenta immagini comuni che diventano particolari proprio perché pongono l’attenzione sull’ordinario. Soddisfazione è stata espressa durante gli interventi dal primo cittadino e dai presenti che nel ringraziare Sereni hanno sottolineato come l’esposizione rappresenti un’importate occasione per mostrare ai cittadini e ai numerosi turisti opere che suscitano emozioni e desiderio di vivere i territori umbri con particolare attenzione all’ambiente e alla sua tutela. La personale è aperta il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 17, il venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiusa, invece, il martedì.

Articoli correlati