10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Foligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Pubblicato il 18 Agosto 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Una lettera per ringraziare il personale sanitario per la professionalità con cui svolge quotidianamente il proprio lavoro. È quella che una folignate, residente nella frazione montana di Verchiano, ha indirizzato agli infermieri dell’assistenza domiciliare integrata (Adi) del Distretto di Foligno, diretto dal dottor Paolo Tozzi, che si sono presi cura del marito. “Vorrei esprimere gratitudine nei confronti di tutti gli operatori del servizio cure domiciliari – scrive nella missiva inviata al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino -. In particolare – prosegue -, Carla De Santis e Stefania Guerrini, che hanno garantito i prelievi con competenza e molta pazienza, gli infermieri Fabio Trabalza e Silvia Zampolini che hanno eseguito magistralmente le medicazioni alle lesioni vascolari e i bendaggi all’ossido di zinco”. La signora, B.N. le sue iniziali, ha poi rivolto un ringraziamento alla dottoressa Francesca Falcinelli, “angiologa che – ha proseguito – ha effettuato visite di controllo per monitorare le condizioni di mio marito”. Un grazie per la professionalità, dunque, ma anche per “l’empatia e la vicinanza emotiva”, tanto nei confronti del paziente quanto dei familiari. Per il direttore De Fino “l’ennesima testimonianza della professionalità e umanità degli operatori sanitari e dell’efficiente organizzazione pianificata in tutti i territori di competenza dell’azienda sanitaria”. “Un lavoro quotidiano – ha dichiarato a questo proposito il manager – che andrebbe maggiormente riconosciuto e valorizzato, di centinaia di professionisti della salute svolto con passione, dedizione e spirito di sacrificio nei territori, nei servizi, nei presidi ospedalieri – ha concluso – per assistere le persone malate e salvare vite umane”.

Articoli correlati