29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaMontefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Montefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Pubblicato il 17 Agosto 2022 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Notata l’assenza del cancelletto in ferro che garantiva l’ingresso pedonale al condominio, hanno sporto denuncia ai carabinieri. È avvenuto a Montefalco, dove alcuni residenti dopo essersi resi conto della mancanza dell’inferriata hanno deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Sono così scattate le indagini dei militari della locale stazione che hanno permesso di individuare il presunto responsabile del furto, denunciandolo. Intanto negli scorsi giorni, in concomitanza con le festività di Ferragosto, i colleghi della compagnia di Foligno hanno intensificato e incrementato i servizi esterni, con particolare attenzione alla prevenzione stradale, orientando le attività nelle aree a maggior richiamo turistico, anche in considerazione dei numerosi eventi e sagre presenti sul territorio. Nel complesso sono stati effettuati 80 servizi esterni finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati rilevati due sinistri stradali senza gravi conseguenze per gli occupanti dei veicoli. I militari hanno proceduto al controllo di 281 veicoli, elevando 12 contravvenzioni al codice della strada, tra i quali un veicolo risultato privo della copertura assicurativa che è stato sequestrato ai fini della confisca. Identificate anche 340 persone e sottoposti a controllo 25 esercizi commerciali. 

Articoli correlati