24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaDanneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Danneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Pubblicato il 11 Agosto 2022 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Danneggiato il depuratore di Castellaccio, che serve la zona industriale della Paciana a Foligno e l’agglomerato urbano di Spello. Il danneggiamento è avvenuto nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 agosto ad opera di ignoti che hanno vandalizzato il sistema elettrico, portando via anche dei cavi in rame e mettendo di fatto fuori uso l’intero impianto. A denunciare l’accaduto è stata la Valle Umbra Servizi, che ha allertato gli enti di controllo e l’autorità giudiziaria. Immediato l’intervento del personale aziendale, che dalle prime ore di giovedì si è messo a lavoro per ripristinare il funzionamento del depuratore. Già dalla tarda serata di oggi dovrebbero essere riattivati i principali processi epurativi. Mentre il ritorno a pieno regime dell’impianto dovrebbe avvenire entro le prossime settimane. Il ripristino delle normali condizioni di esercizio, fanno infatti sapere dall’azienda, richiederà un ulteriore sforzo lavorativo ed economico dal momento che si tratta di impianti recentemente rifunzionalizzati.

Articoli correlati