16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaDanneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Danneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Pubblicato il 11 Agosto 2022 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Danneggiato il depuratore di Castellaccio, che serve la zona industriale della Paciana a Foligno e l’agglomerato urbano di Spello. Il danneggiamento è avvenuto nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 agosto ad opera di ignoti che hanno vandalizzato il sistema elettrico, portando via anche dei cavi in rame e mettendo di fatto fuori uso l’intero impianto. A denunciare l’accaduto è stata la Valle Umbra Servizi, che ha allertato gli enti di controllo e l’autorità giudiziaria. Immediato l’intervento del personale aziendale, che dalle prime ore di giovedì si è messo a lavoro per ripristinare il funzionamento del depuratore. Già dalla tarda serata di oggi dovrebbero essere riattivati i principali processi epurativi. Mentre il ritorno a pieno regime dell’impianto dovrebbe avvenire entro le prossime settimane. Il ripristino delle normali condizioni di esercizio, fanno infatti sapere dall’azienda, richiederà un ulteriore sforzo lavorativo ed economico dal momento che si tratta di impianti recentemente rifunzionalizzati.

Articoli correlati