21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, a ottobre torna la “Notte Bianca dello Sport”

Foligno, a ottobre torna la “Notte Bianca dello Sport”

Pubblicato il 2 Agosto 2022 07:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

A Foligno si lavora alla “Notte Bianca dello Sport 2022”. Lo si apprende dalla delibera di giunta numero 306 del 7 luglio scorso pubblicata nell’albo pretorio del Comune. L’evento con il quale si vorrà promuovere l’attività sportiva realizzata da associazioni e società del territorio si svolgerà sabato 8 ottobre. Delibera alla mano, la location non sarà più il parco dei Canapè, come avvenuto in passato per meglio rispettare le norme anticontagio attraverso accessi controllati: a far da cornice quest’anno, infatti, saranno le principali piazze e vie del centro storico di Foligno. “Notte Bianca dello Sport” che verrà realizzata attraverso l’organizzazione e il coordinamento di differenti attività proposte dalle realtà sportive cittadine, che potranno partecipare ad un avviso pubblico per richiedere l’adesione e l’assegnazione di un apposito spazio. Avviso al quale l’Area cultura, formazione e sport di palazzo Orfini Podestà sta già lavorando: una volta pubblicato, quindi, si potranno così raccogliere tutte le richieste di partecipazione in arrivo, appunto, da associazioni e società sportive locali. Le stesse che dovranno pure specificare l’attività che intenderanno svolgere, insieme ad ogni informazione di carattere organizzativo, come strutture ed attrezzature utilizzate, personale e atleti coinvolti. E a proposito di atleti, l’edizione 2022 proporrà anche un momento di premiazione di quelli folignati che, nel corso dell’ultimo anno, si sono distinti raggiungendo importanti traguardi sportivi, a livello almeno regionale. Premiazione che si celebrerà il 7 o il 9 ottobre attraverso il coordinamento e la gestione della Consulta comunale per lo sport, le attività ricreative e del tempo libero. E proprio l’amministrazione comunale, nei limiti delle proprie risorse previste in bilancio, farà fronte alle spese necessarie relative alla logistica, alla comunicazione e alla pubblicizzazione dell’evento. Associazioni e società aderenti saranno invece tenute ad allestire gli spazi loro assegnati.

Sempre stando alla delibera di cui sopra, l’Ente di piazza della Repubblica punta molto su “La Notte Bianca dello Sport” in quanto rappresenta “un valido incentivo alla pratica delle attività sportive e al sostegno e promozione delle realtà sportive locali”. E in questo senso il periodo scelto per lo svolgimento, come detto inizio ottobre, è apparso all’amministrazione quello ideale anche in virtù del fatto che sia il momento in cui “usualmente avvengono le iscrizioni di giovani e adolescenti ai vari corsi sportivi”.

Articoli correlati