19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, nonostante l'obbligo di firma ruba in negozio: ora è in carcere

Foligno, nonostante l’obbligo di firma ruba in negozio: ora è in carcere

Pubblicato il 20 Luglio 2022 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Era gravato dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, ma è stato preso a rubare in un negozio. È quanto avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, con gli agenti del commissariato che hanno arrestato e portato in carcere un nordafricano di 40 anni. L’uomo, che nell’ambito di un procedimento per spaccio aveva l’obbligo di firma, è stato segnalato come presunto responsabile di un furto all’interno di un esercizio commerciale, dal quale aveva portato via il fondo cassa quando il negozio era chiuso. L’attività investigativa degli agenti guidati dal vicequestore Adriano Felici ha permesso di ricostruire la dinamica del furto, presentando dunque al giudice gravi indizi nei confronti del tunisino. È per questo motivo che, “vista la pericolosità dell’uomo” come spiega il procuratore generale Sergio Sottani, è stato richiesto e ottenuto l’aggravamento della misura cautelare. Una volta emesso il provvedimento, il magrebino è stato rintracciato e quindi portato nel carcere perugino di Capanne.

Articoli correlati