25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaA Foligno ricordato il partigiano Paolini fucilato a 22 anni

A Foligno ricordato il partigiano Paolini fucilato a 22 anni

Pubblicato il 19 Luglio 2022 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Fucilato a soli 22 anni a Cesi di Serravalle del Chienti il 14 marzo 1944. Questo il tragico destino del partigiano folignate Adriano Paolini, che la sezione cittadina dell’Anpi ha voluto ricordare nel giorno in cui avrebbe compiuto 100 anni. E così, nella mattinata di lunedì 18 luglio si è tenuta una cerimonia di commemorazione di Paolini, con la deposizione di un mazzo di fiori davanti alla lapide che ne ricorda l’eroico sacrificio. Quella che si trova, cioè, negli impianti sportivi di Sant’Eraclio, che ad Adriano Paolini sono dedicati. A prendere parte all’iniziativa, tra gli altri, il presidente della sezione “Ciri” di Foligno dell’Anpi, Stefano Mingarelli, e il vicepresidente dell’Associazione sportiva dilettantistica Sant’Eraclio, Nicola Ferri.

Articoli correlati