14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportA Spello il primo Cross Country Urbano

A Spello il primo Cross Country Urbano

Pubblicato il 25 Giugno 2022 09:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È tutto pronto per il primo trofeo Cross Country Urbano Città di Spello, in programma domenica 26 giugno. Si tratta di una gara ad anello che si svolgerà fra alcune vie del centro storico ed alcune vie di campagna. Alla gara potranno partecipare fino a 15 categorie differenti di atleti e per la prima volta in Umbria sono ammesse E-bike che concorreranno in una categoria tutta per loro. L’appuntamento di Spello fa parte di un circuito di cross country umbro unico nel suo genere dal nome Xc Umbria Tour. Chi parteciperà a tutte le gare del tour potrà anche concorrere per il premio finale in base al piazzamento podio di tutte le gare. Il Cross Country Urbano organizzato dallo Spello Mtb Cycling, si articolerà su un percorso di cinque chilometri e 200 metri di dislivello. Il via domenica alle 9 dal Frantoio di Spello. La gara cittadina di Spello vedrà premiare i primi 3 partecipanti assoluti e le società con più iscritti alla gara.

Articoli correlati