23.5 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaDa Gualdo Tadino a Spello: dolore per la morte del notaio Fabi

Da Gualdo Tadino a Spello: dolore per la morte del notaio Fabi

Pubblicato il 16 Giugno 2022 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

Un malore improvviso ha stroncato la vita del notaio Antonio Fabi. Il professionista si è spento, a 59 anni, nella serata di martedì 14 giugno. I funerali sono in programma per giovedì 15 giugno alle 16 nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello. Il notaio Fabi lascia la moglie Lucilla e i figli Alice e Pietro. Professionista stimato e conosciuto su tutto il territorio, speciale il legame con Gualdo Tadino e Spello. Proprio nella Splendidissima Colonia Julia il notaio Fabi era nato e, da diverso tempo, svolgeva la sua attività professionale a Gualdo Tadino. In quest’ultima città, Antonio Fabi ha contribuito con grande impegno allo sviluppo dei Giochi delle Porte. Grande anche la passione per lo sport, come il podismo. Preziosa pure la sua collaborazione con la Diocesi di Foligno, per la quale ha curato, tra le altre cose, anche lo statuto della Fondazione San Domenico da Foligno, editrice di Radio Gente Umbra e della Gazzetta di Foligno. Ai familiari di Antonio Fabi giungano le più sentite condoglianze da parte della nostra redazione.

Articoli correlati