15.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 29, 2025
HomeCulturaFoligno, dopo il restauro torna a suonare il prezioso organo Enrico Giustozzi

Foligno, dopo il restauro torna a suonare il prezioso organo Enrico Giustozzi

Pubblicato il 27 Maggio 2022 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furti di rame e aggressioni in ferrovia, l’appello: “Più sicurezza”

Dopo il tentato colpo nella notte tra sabato e domenica, con i ladri di “oro rosso” disturbati dal personale di Rfi che stava staccando dal turno, Fit Cisl chiede che vengano presi provvedimenti a tutela dei dipendenti. Ciancabilla: “Attivare anche in Umbria l’Fs Security”

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

A Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari di ottobre

L’iniziativa, in programma il giovedì, permetterà agli abitanti delle aree più lontane dal centro storico di accedere ad alcuni servizi degli uffici comunali, senza recarsi nella sede di piazza della Repubblica

Torna a risuonare uno dei “pezzi” più preziosi della lunga e rinomata tradizione organistica di Foligno. Si tratta dell’organo Enrico Giustozzi, monumentale strumento recentemente restaurato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’appuntamento è per domani, sabato 28 maggio, alle 21, nella chiesa di San Francesco. Sarà il Santuario di Santa Angela, infatti, ad ospitare “L’Organo risuona”, concerto promosso dagli Amici della Musica e affidato al musicista umbro Adriano Falcioni, interprete tra i più apprezzati del panorama internazionale, che ha tenuto concerti nei maggiori festival e luoghi sacri d’Europa. Nella chiesa folignate, tornata accessibile nel dicembre 2021 dopo il restauro post sisma 2016, il concerto ad ingresso libero proporrà un programma con musiche tra Settecento e Ottocento, Bach, Morandi, Guilmant, Franck, che farà rivivere le sonorità di questo organo Enrico Giustozzi, uno dei fiori all’occhiello dell’arte organaria folignate, viva in città dal Basso Medioevo, da dove ha raggiunto, apprezzatissima e di eccellente qualità, l’Italia e il mondo intero. Lo stesso Giustozzi fu definito lo “Stradivari” dell’organo. Per l’ingresso è necessaria mascherina FFP2. Per informazioni è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it

Articoli correlati