27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno il Consiglio nazionale del Soroptimist: in città 500 delegate da...

A Foligno il Consiglio nazionale del Soroptimist: in città 500 delegate da tutta Italia

Pubblicato il 27 Maggio 2022 07:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Foligno ospita il 124esimo Consiglio nazionale del Soroptimist International d’Italia. Da oggi, venerdì 27, e fino a domenica 29 maggio, infatti, saranno presenti in città ben 500 delegate prevenienti da tutto lo Stivale per una tre giorni di incontri su temi come la sostenibilità ambientale, la formazione di qualità, le pari opportunità e la tutela dei diritti. Nel corso dell’appuntamento folignate, inoltre, verrà eletta la nuova presidente nazionale, che entrerà in carica nel 2024.

Come detto, si inizierà oggi, venerdì 27 maggio, con l’avvio dei lavori nel pomeriggio e con la cerimonia di inaugurazione che si terrà all’auditorium San Domenico, alle 19, e che vedrà intervenire anche la presidente della Regione, Donatella Tesei. La giornata di domani, sabato 28 maggio, invece, sarà dedicata alle votazioni per il rinnovo della presidenza, mentre domenica 29 maggio ci sarà spazio per le conclusioni e il pranzo dell’Amicizia. Ad accompagnare i vari appuntamenti messi in agenda dal Soroptimist, che a livello nazionale conta sul contributo di circa 5.300 socie, saranno le visite guidate tra le bellezze culturali della città.

“Foligno è uno straordinario scenario per questo nuovo momento di incontro dopo l’emergenza pandemica” ha commentato la presidente nazionale Giovanna Guercio nel corso della conferenza stampa di presentazione della tre giorni. Il pensiero del numero uno del sodalizio è, quindi, andato al lavoro svolto dal Club Valle Umbra, guidato da Graziella Pascucci, “per aver creduto e per aver condiviso ciò che l’Unione ha proposto – ha dichiarato -, per aver fatto vostri i progetti nazionali con professionalità ed entusiasmo straordinari”.

Tra quelli avviati a Foligno, come dichiarato dalla presidente della sezione della Valle Umbra, Graziella Pascucci, il concorso “Una donna, una storia” riservato alle scuole medie per instillare nei giovani l’ideale della parità di genere, e la raccolta fondi per l’acquisto di materiale scolastico da destinare ai bambini ucraini accolti in città. Guardando, invece, a livello nazionale sono oltre 1.300 le progettualità avviate in questi mesi dai vari Club, alle quali si aggiungono i diversi protocolli d’intesa stipulati con le istituzioni nazionali e territoriali: dalla collaborazione con la comunità di Fiamme per la piantumazione di nuove alberature e la creazione di quella che è stata ribattezzata come la “Foresta che suona” a quella con il Ministero dell’Interno per l’accoglienza e l’assistenza delle rifugiate afghane e delle loro famiglie, solo per citarne alcune. Riguardo ai progetti futuri, invece, il Consiglio delle delegate voterà su due proposte: un premio di studio da destinare a un lavoro di ricerca sul tema della “violenza contro le donne in ambiente reale e virtuale e del relativo impatto delle tecnologie”; e il finanziamento di seminari o incontri di studio a tema “Donne nella società: leadership femminile, strumenti normativi e partecipazione attiva”.

“Siamo contenti di poter ospitare questo evento – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini – e di aver messo a disposizione i nostri ‘gioielli’ per il Soroptimist, che si batte per i diritti delle donne. È importante parlarne e difenderli, soprattutto alla luce della difficile situazione che viviamo oggi anche a livello internazionale. Tenere alta l’attenzione – ha quindi concluso il primo cittadino – è fondamentale”.

Articoli correlati