27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaAfam, il 2021 si chiude con un utile di 209.161 euro

Afam, il 2021 si chiude con un utile di 209.161 euro

Pubblicato il 6 Maggio 2022 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Un utile di 209.161 euro. È quello fatto registrare dall’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno per l’anno 2021. Ad annunciarlo è il sindaco, Stefano Zuccarini, che sottolinea come si tratti di “un aumento record, del 73%, in un solo anno”, passato dai 120.948 euro del 2020 agli oltre 200mila dello scorso anno. È per questo motivo che il primo cittadino, attraverso una nota stampa, ha espresso tutta la sua soddisfazione, ringraziando il Cda composto dal presidente Massimo Pastori e dagli altri due componenti, Andrea Petterini e Giada Bollati. Ringraziamenti estesi anche al revisore dei conti, ai componenti del collegio sindacale e a tutti i dipendenti. Per Zuccarini, quello del 2021 è “il miglior risultato di sempre dell’azienda municipalizzata”. Un risultato – lo ricordiamo – arrivato al termine di un intero anno di pandemia, in cui le farmacie sono state impegnate anche sotto il profilo del tracciamento Covid-19, attraverso i test rapidi per verificare la positività delle persone. Sottolineando che “i tre componenti, nel totale, non percepiscono un centesimo in più di quanto veniva già corrisposto al precedente amministratore unico”, il sindaco ha ricordato inoltre che l’Afam ha già corrisposto al “Comune i 167.703 euro di canone spettanti di diritto, e pertanto il risultato della gestione è ancora più rilevante nel suo complesso”. Nel suo intervento, Stefano Zuccarini si è soffermato anche sul valore sociale delle farmacie comunali, con oltre 180mila euro di sconti che hanno determinato risparmi per la cittadinanza, insieme all’apertura nei giorni festivi e quelle straordinarie nel periodo estivo a Colfiorito e Casenove. Nel frattempo Afam ha reso nota la graduatoria per la copertura di un posto da capo ufficio amministrativo a tempo indeterminato. Primo della lista Mauro Malaridotto, attuale consigliere comunale folignate della Lega – come riportato anche negli scorsi giorni dalle Foglie de Il Messaggero – che ha chiuso le prove con un punteggio di 51,60. Alle sue spalle Giancarlo Da Fieno con 50 punti e, al terzo posto, Michele Bocchini con un punteggio di 46. Oltre che per la copertura del posto, la graduatoria servirà per attingere – si legge nel documento – “in ordine di merito, in caso di rinuncia o eventuale mancato superamento del periodo di prova o risoluzione del rapporto di lavoro”.

Articoli correlati