15.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, spaventata dall’atteggiamento aggressivo del marito chiede aiuto la polizia

Foligno, spaventata dall’atteggiamento aggressivo del marito chiede aiuto la polizia

Pubblicato il 3 Maggio 2022 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Ha chiamato la polizia spaventata dall’atteggiamento aggressivo del marito. È quanto accaduto, a Foligno, ad una donna che al termine dell’ennesima discussione con il coniuge ha deciso di rivolgersi al locale commissariato per chiedere aiuto. Agli agenti intervenuti, la donna ha quindi raccontato di avere, da qualche tempo, problemi di convivenza con il marito, scanditi da liti e discussioni. In più occasioni, secondo quanto dichiarato, l’uomo avrebbe alzato il tono di voce, diventando di fatto aggressivo con le parole, ma senza arrivare mai alla violenza fisica. I poliziotti hanno poi sentito il marito, che ha confermato i problemi coniugali con la moglie. Constatata l’assenza di segni di violenza e appurato che anche all’interno dell’appartamento fosse tutto in ordine e che non c’erano, dunque, indizi di una possibile colluttazione, gli agenti hanno invitato la coppia a tenere una condotta più equilibrata, vista anche la presenza dei due figli piccoli. Alla donna, gli uomini del commissariato di via Garibaldi hanno inoltre spiegato la possibilità, in caso di emergenza, di rivolgersi a strutture specializzate come i Centri antiviolenza. Intanto, l’intervento è stato inserito nell’applicativo interforze “Scudo”, così da rendere noti i precedenti in caso di nuovi episodi.

Articoli correlati