14.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Foligno mette mano agli orari della Ztl in centro...

Il Comune di Foligno mette mano agli orari della Ztl in centro storico

Pubblicato il 2 Maggio 2022 09:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Presidio dei “letturisti”, la replica di V-Reti: “Responsabilità che non ci competono”

A seguito della protesta che ha coinvolto rappresentanti dei sindacati, lavoratori e lavoratrici davanti alla sede folignate della società, non si è fatta attendere la risposta dell’azienda, che non esclude azioni a tutela della propria immagine

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

Il Comune di Foligno mette mano alla viabilità del centro storico, in particolare agli orari della Ztl. Stando all’ordinanza numero 209 del 29 aprile scorso, palazzo Orfini Podestà ha innanzitutto prorogato quella numero 200 del luglio 2020. Nel dettaglio, tra i provvedimenti viabilistici ora adottati, c’è la conferma della zona a traffico limitato in via G. Mazzini a partire dall’intersezione con la via B. Cairoli fino al 31 maggio prossimo con orari dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 1 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi. E poi ancora, dalle 14 alle 1 la domenica e i giorni festivi e dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Arrivata inoltre la conferma del mantenimento in forma permanente dell’attivazione h24 del varco Ztl di via Santa Caterina, all’altezza dell’intersezione con via del Cassero. Nell’ordinanza, si legge poi della proroga degli orari di vigenza in tutte le altre vie interessate dalla Ztl, sempre fino al 31 maggio prossimo. A cominciare dal varco di via S. Giovanni dell’Acqua, all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 24, nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi dalle 18.30 alle 1 del giorno successivo e la domenica e i festivi dalle 12 alle 24. Ordinanza alla mano, gli stessi orari valgono per il varco Ztl di via XX settembre all’intersezione con piazza San Giacomo. Per quello, invece, di via Garibaldi sono stati prorogati, anche in questo caso fino al 31 maggio, gli orari adottati dal Comune già a marzo per alleviare i disagi alla circolazione causati dal cantiere per la riqualificazione di piazza Giacomini. Nel dettaglio, il varco è attivo il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 21 alle 24, il venerdì, sabato e prefestivi dalle 21 alle 1 del giorno successivo e la domenica e festivi dalle 13 alle 24.

Dall’ordinanza si apprende inoltre della conferma, in forma sperimentale e per ulteriori sei mesi, dell’accesso libero alla zona a traffico limitato ai soli veicoli a propulsione elettrica. Così come della conferma della gratuità della sosta per lo stesso tipo di veicoli nelle aree di parcheggio a pagamento ubicate all’interno della proprio della Ztl. Non solo. No, perché il documento spiega come sia stato anche recepito, sempre in forma sperimentale e per ulteriori sei mesi, il provvedimento circa l’introduzione della sosta gratuita per i soli veicoli a propulsione elettrica, in tutte le aree di parcheggio a pagamento esterne alla Ztl. Una sosta per un tempo massimo di tre ore, fruibili per una sola volta nell’arco della giornata nell’area di parcheggio prescelta.

Articoli correlati