19.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeAttualitàTrevi, i cittadini si schierano in favore dell'ambiente: nasce Retake

Trevi, i cittadini si schierano in favore dell’ambiente: nasce Retake

Pubblicato il 19 Aprile 2022 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Il prossimo 22 aprile si celebrerà la Giornata della Terra e a Trevi ci sarà un motivo in più per festeggiare e impegnarsi verso la difesa dell’ambiente. È infatti nato “Retake Trevi”, ovvero il gruppo cittadino di volontari che fa capo all’associazione nata oltre dieci anni fa a Roma. Realtà che punta alla rigenerazione urbana, attraverso l’impegno attivo di coloro che ripuliscono dall’incuria le zone abbandonate all’inciviltà. Una realtà, quella di Retake, che oramai conta diverse sedi in tutta Italia e che ora avrà in Trevi un nuovo presidio. La responsabile del gruppo trevano è Maria Cristina Garofani, affiancata da Moira Elisei e Massimo Rocchi Bilancini, in attesa che altri concittadini possano aggiungersi. Migliaia di volontari in tutta Italia, almeno una volta al mese, si armano di ramazza, sacchi per la differenziata, pinze, guanti, pennelli e raschietti, attivandosi per rendere più decorosi i luoghi scelti per essere “ripuliti”. È un esercito pacifico che ha dichiarato guerra alla sporcizia diffusa, alle cicche, alle discariche abusive, alle aiuole incolte, alle scritte offensive sui muri, agli stickers attaccati ovunque e in generale all’ignoranza e all’inciviltà. “Tanto impegno – spiega la responsabile Cristina Garofani – e una ferrea forza di volontà, un’amministrazione sensibile e collaborativa, una macchina organizzativa all’altezza: questi sono gli ingredienti per rendere il mondo un posto migliore per tutti”. “Abbiamo immediatamente sostenuto l’associazione – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Dalila Stemperini – che persegue gli obiettivi dell’amministrazione comunale. Il messaggio che vogliamo lanciare è solo uno: difendere i nostri territori dagli abusi e dagli scempi, cercando di sensibilizzare la popolazione alla cura dell’ambiente e della cosa comune. Per combattere l’abbandono occorre lavorare in prima linea e noi saremo a fianco dei Retake Trevi in questa battaglia”. Il 23 aprile il gruppo Retake Trevi celebrerà la Giornata della Terra con il suo evento inaugurale. Insieme ai volontari di altre associazioni e in collaborazione con l’amministrazione comunale, renderanno più bello e vivibile l’argine del torrente Marroggia, bonificandolo dalle varie discariche di rifiuti (elettrodomestici, materassi, pneumatici e altro) che lo deturpano. Sarà il primo di una lunga serie di eventi in cui tutti sono invitati a partecipare. È possibile iscriversi alla pagina Facebook “Gruppo organizzativo Retake Trevi” e scaricare l’app Retake che rende più snelle le procedure di registrazione dei partecipanti all’iniziativa”.

Articoli correlati