30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàPartito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Partito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Pubblicato il 3 Aprile 2022 06:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Un nuovo carico di aiuti umanitari è partito da Foligno per raggiungere l’Ucraina che da 39 giorni ormai si sveglia sotto le bombe. E ancora una volta vede in prima linea i cittadini che, grazie all’iniziativa lanciata dal circuito delle farmacie comunali della città, hanno contribuito alla raccolta di farmaci, parafarmaci, prodotti per l’infanzia e alimenti senza glutine. “Un’altra consistente donazione è stata elargita direttamente dall’Afam – ha commentato al riguardo il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – così come da intese che avevamo annunciato all’inizio del mese di marzo”. Una sinergia, quella avviata tra l’amministrazione comunale, la stessa Afam, il servizio di protezione civile e Daniela Flagiello, consigliere comunale con incarico ai rapporti con la protezione civile e membro della Consulta della protezione civile, che per il primo cittadino folignate “ha dato ottimi frutti”. Conclusa la raccolta, il carico di beni donati dai cittadini è stato affidato alla Croce rossa italiana per il trasporto in Ucraina sulla base dei protocolli previsti. Ma, come detto, questo è solo l’ultimo dei carichi umanitari partiti da Foligno e destinato alla popolazione ucraina. Il 4 marzo scorso, infatti – come ricordato dal sindaco Zuccarini -, due camion ed altrettanti furgoncini erano partiti alla volta del centro operativo aiuti di Verona, trasportando tutti i beni raccolti nella chiesa del Suffragio. “Ancora una volta – ha concluso quindi il primo cittadino – Foligno ha dato dimostrazione della grande umanità e solidarietà di cui possiamo andare orgogliosi”.

Articoli correlati