20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, positivi ancora in calo ma nuova impennata di ricoveri

Coronavirus, positivi ancora in calo ma nuova impennata di ricoveri

Pubblicato il 27 Marzo 2022 13:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Positivi ancora in calo nell’ultima giornata in Umbria. Il bollettino regionale di domenica 27 marzo ne riporta 915 in meno per un totale di 20.139, di cui 19.925 in isolamento e 214 ricoveri. Nel Cuore verde d’Italia, dunque, si assiste ad una nuova impennata di pazienti Covid: 11 in più in 24 ore. In area medica si trovano al momento 211 cittadini ((67 a Terni, 64 a Perugia, 39 a Foligno, 19 a Città di Castello, 13 a Branca, 9 a Pantalla, 2 a Castiglione del Lago e uno a Umbertide), in area critica invece tre. Rispetto al precedente report, cala quindi di un’unità il dato nelle terapie intensive dell’Umbria. Al momento tutti e tre i pazienti in rianimazione si trovano ricoverati al Santa Maria di Terni. E tre sono stati anche i decessi in più nelle ultime 24 ore. Si tratta di altrettanti cittadini di Assisi, Lungano in Teverina e Narni. In totale, quindi, 1.791 vittime da inizio dell’emergenza sanitaria.

Poco più di 1.500 i nuovi contagi. Nel dettaglio se ne contano 1.544 (227.867) su 10.544 tamponi analizzati per un tasso di positività del 14,64%, in calo rispetto al precedente bollettino. Gli antigenici processati sono stati 8.384 (2.380.759), i molecolari 2.160 (1.580.074). Per Perugia altri 309 casi di contagio in 24 ore (3.693), per Terni invece 162 (2.304). Numeri a due cifre per Foligno con 90 positivi in più (1.190), 80 per Spoleto (1.023), 17 per Spello (207), 14 per Cannara (85) e 13 per Gualdo Cattaneo (131). Nove, poi, i contagi individuati nell’ultima giornata a Trevi (195), 8 a Bevagna (83) e Montefalco (99), 6 a Castel Ritaldi (62), 5 a Nocera Umbra (127), 4 a Giano dell’Umbria (57) e 2 a Valtopina (27). Nessun nuovo positivo, invece, per Campello sul Clitunno (85). Sessantadue quelli di fuori regione. Tornando a Foligno, di contagi se ne registrano attualmente 1.190, in calo rispetto al giorno precedente. In isolamento si trovano 1.184 folignati, mentre quelli ricoverati sono 6 (nessuno in terapia intensiva).

Sono stati 587 i vaccini somministrati in tutta Umbria nell’ultima giornata. Quarantuno le prime dosi (in totale 741.236, pari all’85,91%), 101 i cicli completi (in totale 746.190, pari all’86,41%) e 416 dosi “booster” (in totale 554.740, pari al 64,46%). 

Articoli correlati