20.2 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCronacaAggrediscono il titolare di un locale e alcuni clienti: Daspo per due...

Aggrediscono il titolare di un locale e alcuni clienti: Daspo per due giovani

Pubblicato il 26 Marzo 2022 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

La notte del 5 febbraio scorso avevano aggredito per futili motivi il titolare di un noto locale di Foligno ed alcuni clienti e ora per i due giovani è scattato il Daspo “Willy”. Il provvedimento è è stato adottato in seguito agli accertamenti amministrativi effettuati dal personale della divisione anticrimine della Questura di Perugia. In particolare, le misure di prevenzione personali sono scaturite dall’attività svolta dall’Arma dei carabinieri di Foligno che ha consentito di identificare le persone coinvolte nell’episodio. Quanto accaduto la notte del 5 febbraio scorso aveva creato un particolare allarme sociale in città, spingendo son il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, a ricorrere al Daspo, al fine di tutelare tutte le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare che possano diventare teatro di scontri. I due giovani, dunque, non potranno più accedere a quattro locali della città per due anni. Interdetto anche lo stazionamento nelle immediate vicinanze. Provvedimento che, se violato, potrebbe comportare la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati