25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaTrevi, il caro bollette al centro dell’incontro voluto dal Partito democratico

Trevi, il caro bollette al centro dell’incontro voluto dal Partito democratico

Pubblicato il 23 Marzo 2022 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un’occasione di dibattito e confronto sul caro bollette voluto dal Partito democratico trevano. Si tratta dell’iniziativa in programma venerdì 25 marzo alle 18 nei locali del Centro sociale Arcobaleno di via San Luigi a Santa Maria in Valle di Trevi. Il titolo dell’incontro, in particolare, è “Caro Bollette. Perché i costi dell’energia aumentano così tanto? La questione energetica: quali fonti per il nostro futuro?”. E proprio della questione energetica, in attesa dell’appuntamento di venerdì, ha così parlato il segretario del partito di Trevi, Massimo Valentini: “È un problema antico – ha detto il dem – ma ora la guerra in Ucraina e gli incredibili aumenti delle bollette stanno rendendo la vita veramente difficile a famiglie e imprese. Per questo – ha spiegato – intendiamo farci portavoce di un disagio diffuso e crescente, la nostra è una forza politica al servizio della popolazione, così abbiamo voluto promuovere un dibattito e un confronto con la cittadinanza e con l’amministrazione comunale, invitando a parlare di fonti rinnovabili, incentivi e misure contro i rincari – ha concluso Valenti – autorevoli esperti da anni impegnati su questo fronte”.

Il programma dell’incontro prevede i saluti del sindaco della città dell’olio, Bernardino Sperandio, e poi gli interventi del consigliere regionale M5s dell’Umbria Thomas De Luca, del consigliere regionale Pd dell’Umbria, Donatella Porzi e del responsabile transizione ecologica segreteria nazionale Pd, l’onorevole Chiara Braga, in diretta Zoom. E ancora, sempre in diretta Zoom, il professore di Economia all’Università di Perugia ed esperto di energia, Carlo Andrea Bollino. A moderare l’incontro sarà invece il professor Pierluigi Mingarelli, direttore del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno.

Per partecipare all’evento tramite Zoom servirà richiedere il link a pdtrevi2021@gmail.com e maggiori informazioni si potranno ottenere contattando Massimo Valentini al 347 5247687. L’incontro, ricordiamo infine, sarà trasmesso in diretta anche dalla pagina Facebook del Circolo Partito Democratico Trevi.

Articoli correlati