26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaLa folignate Marina Sereni nella squadra del Governo Draghi

La folignate Marina Sereni nella squadra del Governo Draghi

Pubblicato il 25 Febbraio 2021 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un viceministro e due sottosegretari per l’Umbria nel nuovo Governo a firma di Mario Draghi. Tre donne e tutte appartenenti al Partito democratico: si tratta di Marina Sereni, Anna Ascani e Alessandra Sartore. L’annuncio è arrivato nella serata di mercoledì 24 febbraio, quando cioè il premier ha ufficializzato i di 39 nomi che vanno di fatto a completare la squadra di Governo.

Per l’onorevole Sereni si tratta di fatto di una conferma. La folignate era stata nominata viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale nel 2019, sotto la presidenza di Giuseppe Conte. Ed ora, quell’incarico le è stato confermato dal nuovo premier. Cambio di ruolo e di area, invece, per Anna Ascani. Da viceministro dell’istruzione – incarico che ha ricoperto nel corso dell’ultimo anno -, la 33enne tifernate è diventata sottosegretario allo Sviluppo economico. Infine, Alessandra Sartore, nata a Castiglione del Lago e dal marzo 2018 assessore alle politiche del bilancio, patrimonio e demanio della Regione Lazio sotto la presidenza del “dem” Nicola Zingaretti. Per lei, l’incarico di sottosegretario al Ministero dell’economia e delle finanze.

Smentita, invece, la voce che voleva anche il trasferimento a Roma di Luca Coletto, tra i membri della nuova squadra di Governo guidata da Mario Draghi. Il nome di Coletto, infatti, non è apparso – come era emerso nelle scorse settimane – nella lista dei 39 che affiancheranno premier e ministri chiamati a traghettare l’Italia fuori dall’emergenza sanitaria, rilanciando l’intero Paese. L’esponente della Lega, arrivato in Umbria dal Veneto, rimarrà, quindi, nel Cuore verde d’Italia dove, dal 2019, guida l’assessorato regionale alla salute nella giunta presieduta da Donatella Tesei.

Articoli correlati