12.6 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàTrevi, 700mila euro per ripristinare definitivamente il complesso museale di San Francesco

Trevi, 700mila euro per ripristinare definitivamente il complesso museale di San Francesco

Pubblicato il 24 Febbraio 2021 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Un tesoretto di 700mila euro. È quello assegnato al Comune di Trevi per l’intervento di ripristino del complesso museale di San Francesco. I lavori, inseriti all’interno dei Programmi Integrati di Recupero con la deliberazione della giunta regionale datata 25 giugno del 2018, si erano resi necessari in seguito al sisma del 2016. L’ultimo atto del restyling, come ricordato dal sindaco della città dell’olio, Bernardino Sperandio, è partito lo scorso 18 febbraio e permetterà il restauro e la riqualificazione dello stabile. “Un processo iniziato molti anni fa – ha inoltre precisato il primo cittadino – che a breve consegnerà al territorio nuovi spazi a servizio di cittadini e turisti”. “Un intervento di fondamentale importanza con cui termineremo i lavori per il polo della cultura di Trevi”, sottolinea poi il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Dalila Stemperini. La stessa che ricorda come all’interno del complesso siano già fruibili – emergenza sanitaria permettendo – la nuova biblioteca ed il nuovo allestimento del museo. Con l’avvio dell’ultimo stralcio di lavori, che termineranno verosimilmente a fine 2021, saranno dunque completati altri spazi comuni a disposizione di tutta la cittadinanza.

Articoli correlati