15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL'Occidente incontra l'Oriente nel Gareggiare dei Convivi del rione Giotti

L’Occidente incontra l’Oriente nel Gareggiare dei Convivi del rione Giotti

Pubblicato il 6 Giugno 2014 17:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Terza giornata ieri del Gareggiare dei Convivi 2014, protagonista il rione Giotti. Entrati nella taverna del priore Leonardo Dolci l’atmosfera che si respirava era un misto tra Oriente ed Occidente. Il banchetto è stato allestito immerso in un’ambientazione che ha ricreato l’incontro tra i signori ed i magistrati della città di Foligno e una delegazione giapponese giunta in visita in Italia per incontrare il Papa. A dare l’ idea al rione, un documento antico custodito nell’archivio di Stato di Foligno, in cui si fa riferimento alla visita di un gruppo di nobili giapponesi partiti da Nagasaki il 20 febbraio del 1582 e ospitati a Foligno dall’8 al 12 Giugno 1585. Il motivo della visita la richiesta di aiuti al Pontefice a causa di un difficile momento militare per i pochi cristiani presenti in Giappone. Il presidente dell’Ente, Domenico Metelli, la bellissima Madrina Francesca Masciotti, la giuria e gli ospiti sono stati accolti dal rione bianco azzurro, guidato dalla regia di Azzurra Rossetti, in cucina invece lo chef Francesco Sarti. Intanto stasera spazio ai giochi di bandiera e suoni di tamburo del rione Pugilli, la città di Amelia e Montefalco in piazza della Repubblica, in attesa domani del concerto della banda della guardia di finanza alle 19. Un regalo che lo speciale corpo di polizia ha voluto fare alla Quintana e alla città di Foligno grazie ai buoni uffici del capitano della compagnia di Foligno, Enrico Fiorenza. Dopo i lancieri di Montebello e la fanfara dell’Arma dei carabinieri, ecco un altro momento indimenticabile per la Quintana con i corpi che hanno fatto la storia della Repubblica Italiana.

Articoli correlati