23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGiorno del Ricordo, le commemorazioni a Foligno e Giano dell'Umbria

Giorno del Ricordo, le commemorazioni a Foligno e Giano dell’Umbria

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 17:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Dieci febbraio, Giorno del Ricordo. Anche a Foligno si è voluta tenere vivida la memoria dell’eccidio delle Foibe. L’amministrazione comunale ha promosso un video, rivolto agli studenti delle scuole cittadine. Video fruibile comunque da tutta la cittadinanza, attraverso la pagina Facebook dell’Ente di piazza della Repubblica. Il video ha unito la drammatizzazione degli attori della compagnia “Al Castello” alle testimonianze di chi ha vissuto l’eccidio delle Foibe. Il programma della giornata ha previsto anche una deposizione di una corona d’alloro al monumento in piazza Martiri delle Foibe da parte del sindaco Stefano Zuccarini. Un’altra corona è stata deposta ai piedi della lapide in memoria di Norma Cossetto, nel parco degli Orti Orfini. “Abbiamo ricordato – ha detto per l’occasione il primo cittadino – la pulizia etnica commessa dal regime comunista jugoslavo di Josip Broz Tito ed anche da partigiani italiani, nel nome dell’internazionale comunista”. A palazzo comunale sono state poste a mezz’asta le bandiere d’Italia, d’Europa e della città di Foligno.

QUI GIANO – È stata intitolata ai martiri delle Foibe l’area verde attrezzata che si trova a Collina Vagnoli, nella frazione di Bastardo a Giano dell’Umbria. La cerimonia si è tenuta nella mattinata di mercoledì 10 febbraio, in concomitanza con il Giorno del Ricordo, istituito dalla legge numero 92 del 30 marzo 2004. Per l’occasione, il sindaco Manuel Petruccioli e il suo vice Jacopo Barbarito hanno scoperto la targa appositamente realizzata e deponendo una corona di alloro. “Abbiamo voluto intitolare uno spazio pubblico in ricordo di questa tragedia della storia contemporanea del nostro Paese – hanno spiegato Petruccioli e Barbarito – affinché anche nel nostro territorio comunale ci sia uno spazio dedicato al ricordo di questa pagina drammatica della storia e in cui poter svolgere – hanno quindi concluso – le manifestazioni dei prossimi anni”.

Articoli correlati