8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaIn Umbria test diagnostici anche per l’infanzia

In Umbria test diagnostici anche per l’infanzia

Pubblicato il 9 Febbraio 2021 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Test diagnostici anche per i bambini ed il personale dei servizi socio educativi per la prima infanzia e per le scuole dell’infanzia pubblici e privati. Lo prevede la delibera approvata dalla giunta regionale guidata da Donatella Tesei, che punta così ad ampliare la platea di soggetti da sottoporre a controllo. “In questo modo – fanno sapere dalla Regione – si rafforzano ulteriormente le misure di prevenzione in ambito scolastico, anche in funzione – proseguono – dell’evoluzione sul territorio regionale della situazione epidemiologica. Come per gli studenti ed il personale docente e non delle scuole primarie e secondarie, pubbliche e private dell’Umbria e dei Corsi di istruzione e formazione professionale, anche in questo caso il programma di somministrazione di test diagnostici avverrà su base volontaria. Varato dalla Regione Umbria, lo ricordiamo, si avvale di uno specifico accordo con le farmacie pubbliche e private convenzionate per effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca degli anticorpi alla Sars-CoV2, come misura di ulteriore sostegno allo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche.

Articoli correlati