15 C
Foligno
giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCronacaIn Umbria test diagnostici anche per l’infanzia

In Umbria test diagnostici anche per l’infanzia

Pubblicato il 9 Febbraio 2021 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus, il folignate Paolo Arcangeli é il nuovo presidente

Il commercialista 67enne guiderà il rinnovato Cda composto anche da Daniele Mantucci e Giada Guanciarossa. La decisione nel corso dell’assemblea dei soci di mercoledì pomeriggio

Tari, a Foligno stanziati 195mila euro per i cittadini in difficoltà

La somma arriva dall’avanzo di bilancio di 4 milioni e 500mila euro e verrà utilizzata per riconoscere riduzioni a chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Le domande per accedere alle agevolazioni andranno presentate entro il 15 settembre

Dal Mar Rosso al Giappone, le mete scelte dai folignati per le vacanze estive

Destinazioni costiere ed estere quelle più gettonate per famiglie e coppie che hanno programmato la maggior parte dei propri viaggi tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto

Test diagnostici anche per i bambini ed il personale dei servizi socio educativi per la prima infanzia e per le scuole dell’infanzia pubblici e privati. Lo prevede la delibera approvata dalla giunta regionale guidata da Donatella Tesei, che punta così ad ampliare la platea di soggetti da sottoporre a controllo. “In questo modo – fanno sapere dalla Regione – si rafforzano ulteriormente le misure di prevenzione in ambito scolastico, anche in funzione – proseguono – dell’evoluzione sul territorio regionale della situazione epidemiologica. Come per gli studenti ed il personale docente e non delle scuole primarie e secondarie, pubbliche e private dell’Umbria e dei Corsi di istruzione e formazione professionale, anche in questo caso il programma di somministrazione di test diagnostici avverrà su base volontaria. Varato dalla Regione Umbria, lo ricordiamo, si avvale di uno specifico accordo con le farmacie pubbliche e private convenzionate per effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca degli anticorpi alla Sars-CoV2, come misura di ulteriore sostegno allo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche.

Articoli correlati