Si sono conclusi, a Spello, i lavori di manutenzione straordinaria del manto di copertura della chiesa di San Claudio. L’intervento, che ha permesso il ritorno in sicurezza della struttura, è stato finanziato dall’amministrazione guidata da Moreno Landrini. “Si tratta – spiegano dal Comune della Splendidissima Colonia Julia – di un bellissimo esempio di architettura romanica, la più integra costruzione religiosa dell’inizio XII secolo”. Un intervento, quello messo a punto dall’Ente di piazza della Repubblica che – dichiarano dall’amministrazione – è sintomo di “attenzione alla tutela del prezioso patrimonio storico, architettonico e culturale di cui la città di Spello è custode”. La chiesa, secondo quanto reso noto da fonti storiche, venne eretta, forse, su un’area cimiteriale paleocristiana e, come risulta nel 1178, costituiva uno dei possedimenti dell’abbazia di San Silvestro di Collepino dell’ordine Camaldolese. Nel XIV secolo, poi, la gestione di questa chiesa-santuario passò al Comune di Spello.
A Spello conclusi i lavori alla chiesa di San Claudio
Pubblicato il 7 Febbraio 2021 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50
La chiesa di San Claudio a Spello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno