16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Spello conclusi i lavori alla chiesa di San Claudio

A Spello conclusi i lavori alla chiesa di San Claudio

Pubblicato il 7 Febbraio 2021 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si sono conclusi, a Spello, i lavori di manutenzione straordinaria del manto di copertura della chiesa di San Claudio. L’intervento, che ha permesso il ritorno in sicurezza della struttura, è stato finanziato dall’amministrazione guidata da Moreno Landrini. “Si tratta – spiegano dal Comune della Splendidissima Colonia Julia – di un bellissimo esempio di architettura romanica, la più integra costruzione religiosa dell’inizio XII secolo”. Un intervento, quello messo a punto dall’Ente di piazza della Repubblica che – dichiarano dall’amministrazione – è sintomo di “attenzione alla tutela del prezioso patrimonio storico, architettonico e culturale di cui la città di Spello è custode”. La chiesa, secondo quanto reso noto da fonti storiche, venne eretta, forse, su un’area cimiteriale paleocristiana e, come risulta nel 1178, costituiva uno dei possedimenti dell’abbazia di San Silvestro di Collepino dell’ordine Camaldolese. Nel XIV secolo, poi, la gestione di questa chiesa-santuario passò al Comune di Spello.

Articoli correlati