10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio...

Foligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio il programma del 2021

Pubblicato il 28 Gennaio 2021 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

In sella alle due ruote ha attraversato in lungo ed in largo tutto il territorio comunale di Foligno per consegnare il programma contenente tutte le escursioni ed iniziative messe in agenda dalla sezione cittadina del Club alpino italiano per il 2021.

Protagonista dell’iniziativa il socio Giuliano Proietti che, inforcata la sua bicicletta, ha raggiunto le cassette postali degli iscritti per portare tutto il materiale informativo preparato per il nuovo anno dal Cai cittadino, compreso il calendario fotografico. La pandemia, dunque, non ha frenato la voglia del Club folignate di mantenere vivo e attivo il rapporto con tutti i soci, nonostante l’impossibilità attuale di indossare gli scarponi e godere tutti insieme delle bellezze del territorio umbro e non solo.

“Quello compiuto da Giuliano Proietti – spiegano dalla sezione cittadina del Cai – è stato un gesto di speranza e di vicinanza, solidale ed ecologico, nell’ossequioso rispetto delle norme di distanziamento sociale imposte dalla emergenza sanitaria”. A Giuliano, dunque, è arrivato il plauso del presidente e dell’intero consiglio direttivo “per l’apporto prezioso fornito alla associazione – hanno concluso – e per l’impegno profuso”.

Articoli correlati