16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria tasso di positività al 7,11 per cento: 210 i...

Coronavirus, in Umbria tasso di positività al 7,11 per cento: 210 i nuovi contagi

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Scende al 7,11 per cento il tasso di positività al Coronavirus in Umbria. Rispetto al bollettino precedente, dal quale emergeva un rapporto tra tamponi e contagi dell’8,18 per cento, si registra un leggero calo. La dashboard aggiornata alla mattinata di giovedì 14 gennaio parla, intatti, di 210 nuovi casi di Covid-19 a fronte di 2.953 prelievi analizzati.

Cinquatanove quelli individuati a Perugia e 28 a Terni. Per Foligno altri 10 positivi con la città della Quintana che fa i conti con 215 contagi: 198 le persone in isolamento, 17 quelle ricoverate di cui 4 in terapia intensiva. Undici, invece, i folignati guariti in 24 ore. Nel resto della Valle Umbra Sud si contano, poi, 4 casi a Bevagna, 2 a Spoleto ed uno a Cannara, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Valtopina. Ritorno del virus a Montegabbione, mentre Guardea viene iscritto nella lista dei Comuni umbri “Covid-free”.

Su tutto il territorio regionale gli attualmente positivi risultano 4.489, diciannove in più dell’ultimo bollettino. Di nuovi guariti se ne contano 189 per un totale di 26.510, mentre i contagi da inizio emergenza sono 31.677. Tra mercoledì 13 e giovedì 14 gennaio anche altri due decessi: uno ad Orvieto, l’altro a Perugia. Le vittime sono quindi, complessivamente, 678.

Due anche i ricoveri ordinari in più. In tutto i pazienti sono 328. Di questi, 84 all’ospedale di Terni, 76 in quello di Perugia, 49 a Spoleto, 48 a Città di Castello, 34 a Pantalla, 27 a Foligno e 9 all’ospedale da campo dell’Esercito allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia. Stabile a 51, invece, il dato relativo ai posti letti occupati nelle terapie intensive umbre. Per quanto riguarda i soggetti in isolamento se ne contano in tutto 4.941, di cui 157 tra mercoledì e giovedì. Uscite dall’isolamento, invece, 391 persone per un totale di 114.695. Infine, sul fronte tamponi sono 539.805 quelli processati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. 

Articoli correlati