20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàTrevi, il Comune cerca due giovani per il servizio civile

Trevi, il Comune cerca due giovani per il servizio civile

Pubblicato il 8 Gennaio 2021 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Anche il Comune di Trevi partecipa al bando del Servizio civile universale e lo fa con due progetti che riguardano il settore dell’assistenza e quello della cultura. Due saranno anche i giovani tra i 18 e i 28 anni che verranno impiegati.

Un volontario verrà infatti inserito nell’Area demografica e sociale del Comune e collaborerà alle attività di assistenza alle fasce più deboli della popolazione. In particolare, fanno sapere dall’amministrazione trevana, svolgerà un ruolo attivo negli interventi a supporto di minori, anziani e disabili, back office, accoglienza e orientamento degli utenti che accedono ai servizi sociali. Per quanto riguarda, invece, il secondo progetto, quello cioè relativo alla cultura, il giovane selezionato collaborerà alle attività di supporto front e back office, biblioteca e catalogazione patrimonio,  informazione sul patrimonio culturale cittadino e organizzazione di iniziative di promozione della lettura. 

“Spero che i giovani colgano questa occasione – ha commentato a questo proposito l’assessore comunale ai servizi sociali, Stefania Moccoli – per vivere un’esperienza che da sempre è molto importante nella crescita individuale, culturale e professionale di ogni persona. Ancor più – ha quindi sottolineato – in questo periodo in cui più che mai la solidarietà e il mettere il proprio tempo a disposizione degli altri sono importanti e fondamentali per la comunità”.

Come detto, i due progetti si rivolgono a giovani tra i 18 e i 28 anni e prevedono un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Ai volontari selezionati verrà corrisposto un contributo mensile e consegnato un attestato di partecipazione ed una certificazione delle competenze.

Le domande di partecipazione devono essere inviate online sul sito www.serviziocivile.gov.it oppure www.scanci.it entro le ore 14 dell’8 febbraio esclusivamente online. È possibile candidarsi ad un solo progetto in un solo ente. Per avere informazioni ci si può collegare al sito del Comune: www.comune.trevi.pg.it oppure ci si può recare all’Ufficio Servizi Sociali in Piazza Mazzini .Telefono: 0742332212 – 0742332226 o scrivere una mail al seguente indirizzo:  sociale@comune.trevi.pg.it.

Articoli correlati