13.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCulturaAl Mac torna "l'Altopiano di Colfiorito nella macchina del tempo"

Al Mac torna “l’Altopiano di Colfiorito nella macchina del tempo”

Pubblicato il 3 Luglio 2014 09:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Pd all’attacco di Vus: “Foligno sta retrocedendo”

L’audizione dell’azienda durante la commissione controllo o garanzia non ha soddisfatto il gruppo “dem”, che ha espresso il proprio disappunto ed evidenziato i punti critici esposti dal Cda guidato da Paolo Ernesto Arcangeli

Un weekend alla scoperta del miele: a Foligno c’è Mielinumbria

La 27esima edizione porterà in città convegni, degustazioni e iniziative per i più piccoli, unendo promozione del territorio e divulgazione scientifica. Atteso anche l’undicesimo Forum degli apicoltori del Mediterraneo

Torna il concorso che celebra Luciano Fancelli: coinvolte le scuole di tutta Umbria

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa premia la creatività degli studenti chiamati a realizzare degli elaborati sulla musica come vita e sulla cultura della fisarmonica. Per i primi classificati una gita a Roma con visita al museo degli strumenti musicali

Il Museo Archeologico di Colfiorito ripropone sabato 5 luglio, dalle 16, l’iniziativa “L’Altopiano di Colfiorito nella macchina del Tempo”, un viaggio nel passato alla riscoperta dell’Altopiano e della sua storia. Il programma prevede la visita guidata alla chiesa di Santa Maria di Plestia e alle Botti dei Varano. A seguire, in collaborazione con la FIE, archeotrekking notturno sul Monte Orve (per questa visita prenotazione obbligatoria entro giovedì 3 luglio ed è necessario munirsi di una torcia). Alle 21,30 è previsto inoltre un appuntamento nell’area verde presso il Molinaccio con la collaborazione del Parco di Colfiorito e dell’Associazione Antares di Foligno per “Orientiamoci con le stelle”, una serata astronomica con osservazioni al telescopio. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0742/681198 e 0742/681011.

Articoli correlati