14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaVaccini, la giunta regionale umbra vara il piano. Onnis: "Straordinaria opportunità"

Vaccini, la giunta regionale umbra vara il piano. Onnis: “Straordinaria opportunità”

Pubblicato il 31 Dicembre 2020 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

La Giunta regionale, nel corso della seduta del 2020, ha approvato il Piano di vaccinazione anti Covid-19 per l’Umbria, elaborato dallo specifico gruppo di lavoro, coordinato dal Commissario straordinario per l’emergenza, Antonio Onnis. “I principali obiettivi che il Piano intende raggiungere sono – fanno sapere dalla regione: gestione in sicurezza delle operazioni di stoccaggio e distribuzione dei vaccini; predisposizione di un modello organizzativo standard (modulare) per la gestione della vaccinazione nei diversi contesti e per i diversi target, in base alle indicazioni nazionali; somministrazione del vaccino ai diversi target, nel più breve tempo possibile, in base alle priorità definite dal Ministero della Salute garantendo efficienza e sicurezza; assicurare la registrazione di tutti i dati relativi alle vaccinazioni eseguite; monitorare nel tempo la sicurezza e l’efficacia della campagna vaccinale; organizzazione di moduli formativi per gli operatori, in particolare di quelli che non lavorano già nei servizi vaccinali, in attesa dell’avvio delle attività formative a livello nazionale”.

“La data del 31 dicembre 2020 – dichiara il Commissario Onnis – rimarrà nella storia della nostra regione per un duplice motivo: l’approvazione del Piano vaccinale anti-Covid e la sua immediata applicazione con l’avvio della vaccinazione agli operatori sanitari delle quattro Aziende”.

Si apre così una nuova fase nella lotta al Covid – prosegue -, con la quale progressivamente l’attuale strategia di contenimento viene accompagnata da uno strumento pienamente efficace nell’eradicazione del virus. Per raggiungere questo obiettivo ci vorrà tempo e soprattutto la massima adesione di tutta la popolazione, ma già i primi dati disponibili sull’adesione ci confortano nella prospettiva di avere in tempi brevi ospedali e strutture residenziali per anziani Covid free. Aderendo alla vaccinazione, la comunità umbra – conclude il Commissario Onnis – ha un’opportunità unica per rivolgersi un augurio di un felice 2021 libero da Covid”.

Articoli correlati