18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, niente botti per Capodanno: il sindaco firma l’ordinanza

Foligno, niente botti per Capodanno: il sindaco firma l’ordinanza

Pubblicato il 31 Dicembre 2020 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

A Foligno niente botti per Capodanno. Lo stabilisce l’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Zuccarini che vieta l’utilizzo di giochi pirotecnici in concomitanza con l’ultima notte del 2020. Il divieto scatterà alle 20 di giovedì 31 dicembre e si protrarrà per tutta la notte fino alle 7 di domani, venerdì primo gennaio. No, quindi, a fuochi d’artificio, razzi e petardi, ma anche ad aerostati con fiamme o altri fuochi pirotecnici e prodotti simili anche nei casi in cui ne sia consentita la vendita. L’inosservanza delle disposizioni, si legge nell’ordinanza, può comportare un illecito penale e amministrativo e relative sanzioni che potranno andare da un minimo di 80 ad un massimo di 500 euro.

“Siamo in piena emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19 – ha commentato al riguardo il primo cittadino folignate – ed è ancor più necessario evitare afflussi alle strutture sanitarie legati a traumi o lesioni dovuti all’uso imprudente e scorretto di fuochi d’artificio e petardi, che andrebbero a gravare – ha proseguito – sul lavoro del personale medico e paramedico già impegnato nella lotta alla pandemia”. Da non sottovalutare, poi, secondo quanto ricordato da Stefano Zuccarini, “gli effetti traumatici indotti dal rumore sugli animali, non solo di affezione, e non solo nelle vicinanze di strutture quali canili e gattili ma su tutto il territorio del Comune”. “Mi appello al senso di responsabilità di tutti i cittadini – ha quindi concluso il sindaco di Foligno – e li invito al rispetto del lavoro dei sanitari, delle forze dell’ordine e della salute degli animali”.

Articoli correlati