16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpello, arrivati i nuovi mezzi in forza al Servizio manutenzione

Spello, arrivati i nuovi mezzi in forza al Servizio manutenzione

Pubblicato il 30 Dicembre 2020 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A Spello si allarga il parco automezzi del Servizio manutenzione del territorio comunale. Sì, perché negli scorsi giorni ne sono arrivati dei nuovi con tanto di relativi accessori. Un surplus di risorse che permetterà al Servizio spellano di compiere in autonomia numerosi interventi nel territorio del Comune. Nel dettaglio, sono arrivati un trattore, un autocarro con piattaforma area ed un ulteriore autocarro. Con questi, come detto, gli accessori: una trinciatrice per il taglio dell’erba e la manutenzione delle banchine stradali, una lama spargi neve, uno spargisale ed un braccio trincia erba inclinato per la manutenzione delle scarpate stradali da applicare all’escavatore. Come sottolineato dal primo cittadino di Spello, Moreno Landrini, l’acquisto è stato possibile grazie alla giunta comunale e agli uffici tecnici. Loro la volontà di impegnare circa 125mila euro per garantirsi mezzi ed accessori per interventi più tempestivi ed efficaci. “Con questi strumenti – ha detto Landrini -, ora siamo in grado di assicurare servizi migliori per l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade e degli immobili, il taglio dell’erba lungo le strade e le scarpate, il servizio neve e, in generale, una serie di attenzioni dirette al territorio e ai cittadini”.

Articoli correlati