15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune 9mila euro per le associazioni di protezione civile

Foligno, dal Comune 9mila euro per le associazioni di protezione civile

Pubblicato il 19 Dicembre 2020 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Un tesoretto da 9mila euro. È quello erogato dal Comune di Foligno in favore delle associazioni di volontariato che costituiscono la Consulta comunale di protezione civile. Tra queste l’Associazione nazionale Carabinieri–Nucleo protezione civile, il Gruppo volontari protezione civile città di Foligno, la Pubblica assistenza Croce Bianca e l’Associazione Lares. Stando a quanto si legge nella specifica ordinanza pubblicata sull’albo pretorio dell’Ente, per l’anno 2020 era stata inizialmente prevista una somma pari a 6mila euro da destinare alle attività e ai progetti delle associazioni di cui sopra. Alla luce, però, del maggiore sforzo profuso da queste realtà per fronteggiare l’emergenza sanitaria, la giunta di palazzo Orfini Podestà ha integrato la somma iniziale con ulteriori 3mila euro. Da qui i 9mila totali ripartiti, appunto, tra le quattro facenti parte della Consulta comunale di protezione civile. Oltre 1.500 euro sono andati al nucleo di protezione civile dei Carabinieri, circa 4.550 euro al Gruppo volontari protezione civile città di Foligno, 1.850 euro alla Pubblica assistenza Croce Bianca e più di mille euro, infine, all’Associazione Lares. Di fatto, nel documento è specificato come le associazioni di volontariato della Consulta comunale di protezione civile siano in realtà cinque. Alle quattro cui è stato destinato un fondo, si aggiunge, infatti, il Comitato locale di Foligno della Croce Rossa Italiana. Il regolamento della consulta stessa, però, sancisce che a questa non può essere riconosciuto alcun contributo fatta eccezione per eventuali richieste di rimborso spese. Richieste che, nel corso del 2020, non sono pervenute a palazzo comunale. La somma impegnata dal Comune di Foligno, ricordiamo infine, trova copertura nel capitolo del bilancio 2020 sotto la voce “Contributi per attività di protezione civile”.

Articoli correlati