16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaLa compagnia Al Castello compie 30 anni. Claudio Pesaresi: “Traguardo importante”

La compagnia Al Castello compie 30 anni. Claudio Pesaresi: “Traguardo importante”

Pubblicato il 4 Dicembre 2020 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

La compagnia teatrale “Al Castello” spegne 30 candeline. Tre decenni di spettacoli che, oggi, le garantiscono un posto tra le più valide compagnie del teatro amatoriale italiano. Di fatto, sono i numerosi premi messi in bacheca nel corso degli anni a riconoscerle, a livello nazionale, qualità delle rappresentazioni e capacità tecnico organizzative. Un compleanno che la compagnia folignate fondata nel 1990 avrebbe voluto festeggiare con un grande evento, magari come quello al teatro di Bevagna in occasione del 25esimo. L’emergenza sanitaria e le norme anti Covid, però, non lo hanno permesso e quindi “Al Castello” ha pensato di realizzare una pubblicazione, diffusa sui social, che raccoglie tutti gli spettacoli, i nomi dei protagonisti ed i riconoscimenti ottenuti.

“Un traguardo importante – ha commentato a Rgu uno dei fondatori della compagnia, Claudio Pesaresi – fatto di 44 spettacoli spalmati su trent’anni e del coinvolgimento di circa 250 persone, attori compresi. La scelta della pubblicazione – ha proseguito – è frutto della volontà di creare qualcosa che potesse rimanere nelle mani anche di chi ha partecipato sporadicamente agli spettacoli, un ricordo che in qualche modo ha segnato in positivo la vita di qualcuno”. Un lavoro complesso ma che ha permesso di ricostruire, a suon di foto e documenti cartacei, la storia della compagnia “Al Castello”, da quando timidamente si è affacciò alla ribalta del teatro locale fino ad approdare in quello nazionale.

Inutile dire che, oltre ai mancati festeggiamenti per i trent’anni, l’emergenza sanitaria ha sferrato un duro colpo al settore teatrale in generale. Lo stesso Pesaresi ha infatti riferito delle difficoltà che la compagnia sta incontrando anche per provare. “Difficoltà – ha evidenziato – che ci hanno tagliato le gambe perché, tra le altre cose, non possiamo nemmeno incontrarci con i nostri attori di Spello o Trevi visto il divieto di spostarsi tra Comuni”.

Articoli correlati