21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria arriva l'inverno: le previsioni

Anche in Umbria arriva l’inverno: le previsioni

Pubblicato il 1 Dicembre 2020 18:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Un mese di dicembre all’insegna della pioggia, soprattutto nella prima parte. È quanto attende il Cuore verde d’Italia secondo la rilevazione di Fabio Pauselli di Umbria Meteo. Il quadro delineato dal meteorologo parla di un continuo tam tam di perturbazioni di carattere piovoso che insisteranno sulla regione senza quasi soluzione di continuità.

“Nei prossimi nove giorni pioverà molto e con brevi pause – ha spiegato Pauselli intervenuto a Rgu -, poi la situazione tenderà a calmarsi con l’avvento di correnti meno umide dal nord ovest che porteranno aria più fresca. Le precipitazioni continueranno nella seconda decade – ha aggiunto – ma saranno meno intense”. Sempre stando a quanto riferito dal meteorologo, la proiezione per Natale parla poi di una tregua delle precipitazioni, con una fase anticiclonica che porterà più sole ma anche gelate e nebbie.

La neve, invece, cadrà solo a quote medio alte e difficilmente si vedranno fiocchi in pianura. Durante questa settimana sono previste nevicate solo intorno ai 1400 metri. Infine il termometro, che non dovrebbe subire oscillazioni eccezionali. Nella prima metà del mese, infatti, le piogge che insisteranno sull’Umbria garantiranno temperature stazionarie con poche variazioni tra giorno e notte, con uno scarto non superiore a sette gradi, e tra giorno e giorno. Le minime tenderanno a salire sopra i tre gradi mentre le massime, influenzate inevitabilmente da un cielo coperto, non aumenteranno in modo significativo.

Articoli correlati