17.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeEconomiaMontefalco, il Consorzio tutela vini batte la pandemia con l'e-commerce

Montefalco, il Consorzio tutela vini batte la pandemia con l’e-commerce

Pubblicato il 1 Dicembre 2020 12:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco lancia lo “Shop Online”. Uno spazio virtuale, che guarda anche alle festività natalizie, dove si potrà scegliere tra le tante proposte delle cantine del territorio e tra Wine Box per incuriosire e avvicinare non solo gli appassionati. Il negozio on line ha “alzato le saracinesche” il 30 novembre, giorno del Cyber Monday. Un’opportunità per approfondire le conoscenze sulle denominazioni di Montefalco e Spoleto con degustazioni speciali o sperimentando abbinamenti gastronomici nelle giornate in cui, visti i tempi, si trascorre più tempo a casa.

La vetrina virtuale già aperta, permetterà di trovare trovare varie opzioni per l’acquisto. Tra queste, le bottiglie singole delle 38 cantine aderenti allo shop e le scatole tematiche contenenti vini di altre aziende vinicole. Altra proposta sugli scaffali virtuali, quella della Secret Box, il cui contenuto sarà scoperto solo una volta che il pacco giungerà a destinazione. All’interno, comunque, sei vini da sei diversi produttori appartenenti alla denominazione Montefalco e Spoleto, scelti dagli esperti del Consorzio. 

Di fatto, l’intento dell’iniziativa, oltre a proporre idee regalo in vista del Natale, è quello di avvicinare i consumatori in maniera diretta alle produzioni vinicole del territorio. Il tutto dando vita ad un filo diretto in grado di accorciare le distanze tra cantine ed appassionati di tutt’Italia, in un tempo in cui la virtualità è protagonista.

Articoli correlati