21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualità“Open call: Madonna di Foligno”, prorogato il termine per partecipare all’avviso pubblico

“Open call: Madonna di Foligno”, prorogato il termine per partecipare all’avviso pubblico

Pubblicato il 24 Novembre 2020 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

È stato prorogato al 21 dicembre il termine per partecipare all’avviso pubblico “Open call: la Madonna di Foligno, il meteorite e il puntctum. Come rileggere un capolavoro”. Il bando, promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con la diocesi cittadina ed il Museo capitolare diocesano, è rivolto agli artisti che vorranno presentare proposte originali rispetto al quinto centenario della morte di Raffaello.

A partecipare potranno essere sia singoli candidati che collettivi, con tutte le forme di espressione artistica, dalla pittura alla scultura passando per la fotografia, video, sound, installazione e performance. Alla base dell’iniziativa, fanno sapere dal Comune, c’è l’idea di sollecitare una risposta concreta a sostegno dell’arte contemporanea, riflettendo sul mezzo pittorico e sulla simbologia iconografica del quadro realizzato dal genio urbinate. Altro obiettivo, sottolineare l’interesse per la storia culturale e simbolica della città tenendo un ponte con le giovani generazioni e con l’arte contemporanea.

L’open call sarà curata dalla critica d’arte, docente e curatrice indipendente Marta Silvi. Quando tutti i progetti verranno presentati, ci sarà una fase di selezione per individuare quei dieci che saranno esposti in una mostra collettiva che verrà inaugurata il 19 dicembre al Museo capitolare diocesano. La parola poi passerà ad una giuria di esperti che decreterà il vincitore. A lui il premio, che consisterà nell’acquisizione dell’opera scelta per un valore di tre mila euro. Questa entrerà inoltre a far parte della collezione di arte contemporanea del Comune di Foligno.

Articoli correlati