26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaCovid-19, a Foligno un caso negli uffici comunali: disposta la sanificazione

Covid-19, a Foligno un caso negli uffici comunali: disposta la sanificazione

Pubblicato il 10 Novembre 2020 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Chiusura in via precauzionale degli uffici dell’area Governo del territorio del Comune di Foligno e sanifcazione dei locali che si trovano all’interno del palazzo delle Logge in corso Cavour. È quanto stabilito dall’ordinanza firmata nella giornata di lunedì 9 novembre dal sindaco Stefano Zuccarini dopo la comunicazione di un caso di Covid-19 tra i dipendenti.

Il provvedimento è scattato dopo che, lo scorso 6 novembre, la persona risultata positiva al tampone – in servizio negli uffici di corso Cavour fino al 30 ottobre – aveva informato telefonicamente il dirigente d’area. Immediata la comunicazione all’Usl Umbria 2 ed al responsabile per l’emergenza sanitaria Covid-19 per concordare le misure da attuare. Da qui, la decisione di chiudere gli uffici nelle giornate di lunedì 9 e 10 novembre, sospendendo quindi le attività in presenza del personale impiegato, che è così passato allo smart working, e avviando le necessarie operazioni di sanificazione dei locali.

Da domani, mercoledì 11 novembre, dunque dovrebbero essere ripristinate le attività in presenza all’interno degli uffici dell’area Governo del territorio. Tutto questo mentre la città continua a fare i conti con l’emergenza Covid-19, che dallo scorso mese di settembre ha reso necessaria – tra l’altro – la sospensione delle attività didattiche in diverse scuole del territorio comunale. Ultima, in ordine temporale, quella dell’asilo nido “Raffaello Sanzio” dopo che erano risultate positive tre educatrici. 

Articoli correlati