25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaTre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d'urgenza del "San Giovanni...

Tre sanitari positivi nel reparto Covid di Medicina d’urgenza del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 5 Novembre 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Tre positività al coronavirus tra gli operatori sanitari del reparto Covid di Medicina d’Urgenza del “San Giovanni Battista” di Foligno. A comunicarlo è la Usl2 che, a seguito delle positività riscontrate, ha disposto la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d’Urgenza dell’ospedale di Foligno.

Nell’ambito delle misure di prevenzione e sicurezza tempestivamente attivate, sette dei dieci pazienti del reparto Covid, in via di guarigione, sono stati dimessi per proseguire il decorso della malattia al proprio domicilio, i restanti tre sono stati trasferiti in un’altra area Covid del “San Giovanni Battista”.

Il  provvedimento si è reso necessario per procedere, nella giornata odierna, alla sanificazione e igienizzazione dei locali al fine di riprendere, nel più breve tempo possibile, le attività.

Conclusa l’indagine epidemiologica per tracciare i contatti stretti, la direzione ha inoltre posto in isolamento fiduciario una équipe sanitaria del reparto per la quale è prevista a breve la esecuzione di tampone rinofaringeo.

“La situazione è sotto controllo – fanno sapere dalla Usl2 – ed è attentamente seguita e monitorata dalla direzione del presidio ospedaliero e dalla direzione strategica dell’azienda sanitaria”.

Articoli correlati