21.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàFoligno, celebrata la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Foligno, celebrata la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Pubblicato il 4 Novembre 2020 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Si è celebrata nella mattinata di mercoledì 4 novembre la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. A Foligno, a fare da sfondo alla cerimonia, è stata piazza Don Minzoni, dove si è ritrovato un ristretto gruppo di rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Nonostante le normative nazionali legate all’emergenza Covid abbiano, infatti, impedito lo svolgimento delle tradizionali celebrazioni, l’amministrazione comunale ha comunque voluto organizzare un ristretto cerimoniale, che il sindaco Stefano Zuccarini ha apostrofato come “particolarmente sentito e significativo”.

“Oggi più che mai – ha detto il primo cittadino nel suo discorso – l’Italia si ritrova unita nell’affrontare in maniera compatta e determinata l’emergenza sanitaria, economica e sociale”. Zuccarini ha parlato di un “nemico invisibile” e “proprio per questo – ha detto – ancora più subdolo e insidioso”. Il sindaco di Foligno ha poi rivolto un pensiero a tutti gli uomini e le donne che fanno parte delle forze armate. “Ancora oggi – ha dichiarato – le nostre forze armate sono pronte a dare la vita per la nostra Patria e per la nostra bandiera. Nelle strade a difesa degli obiettivi sensibili del terrorismo, nelle operazioni militari all’estero, in prima linea in caso di calamità e ora – ha concluso – in trincea anche per sostenere la lotta contro il Coronavirus”. 

Articoli correlati