23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaFoligno, tutte le difficoltà dell'ospedale nella gestione del Covid: interviene la Uil

Foligno, tutte le difficoltà dell’ospedale nella gestione del Covid: interviene la Uil

Pubblicato il 2 Novembre 2020 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

“Personale sotto organico, difficoltà nel reperire dispositivi di protezione e nel gestire in maniera separata pazienti Covid e non”. Sono le problematiche denunciate dalla Uil Fpl per quanto riguarda la situazione all’ospedale di Foligno, tra le strutture umbre scelte per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Situazione non dissimile da quelle descritte negli altri presidi umbri nel corso della conferenza stampa indetta da Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl che si è tenuta lo scorso sabato e nel corso della quale è stato annunciato lo stato di agitazione di tutto il personale sanitario umbro che si concretizzerà domani, martedì 3 novembre, con un presidio in programma alle 10 davanti alla sede dell’ospedale di Spoleto. Di fatto, il primo di una serie di atti di protesta che proseguiranno venerdì con un secondo sit-in a Terni, a cui faranno seguito quelli di Foligno e Perugia.

“Quello che stiamo cercando di fare come sindacato – ha dichiarato ai microfoni di Radio Gente Umbra , Andrea Russo di Uil Fpl – è di ottenere un potenziamento degli organici ed una maggiore attenzione”. Soprattutto da parte della Regione Umbria che, secondo quanto spiegato dall’esponente di Uil Fpl, sembra mancare al momento. “Purtroppo non riusciamo ad avere un dialogo con l’assessore Coletto” ha commentato  Andrea Russo, sottolineando come anche nell’incontro con il prefetto Armando Gradone – avvenuto la scorsa settimana – sia stata ribadita la necessità di condividere i percorsi di organizzazione e gestione del lavoro all’interno degli ospedali.

“Questa cosa ci preoccupa molto – ha detto l’esponente di Uil Fpl – perché vediamo una Regione molto autoreferenziale, che non si confronta con chi è in prima linea sul campo. Abbiamo chiesto maggiori organici ma non riusciamo ad ottenere risposte. Il personale sta cercando di fare il massimo, ma con sempre maggiore difficoltà”. Difficoltà legate – secondo quanto dichiarato da Russo – anche alla necessità di coprire doppi turni che sottopongono il personale sanitario a forte stress. Situazione derivante da quella che i sindacati hanno apostrofato come “una cronica carenza di personale aggravata dalla pandemia”. Intanto i sindacati hanno chiesto al prefetto di Perugia una convocazione straordinaria di Regione e parti sociali.

Articoli correlati