15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeSportFoligno, col Badesse un punto che sta stretto nella prima (e ultima)...

Foligno, col Badesse un punto che sta stretto nella prima (e ultima) davanti ai propri tifosi

Pubblicato il 25 Ottobre 2020 19:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Il Foligno mastica amaro dopo il pareggio 1 a 1 contro il Lornano Badesse. Di nuovo davanti al pubblico, i falchetti non sono andati oltre un pareggio, potendo recriminare per le troppe occasioni sprecate. Il vantaggio ospite è arrivato su autorete dopo un quarto d’ora, quando prima Aldrovandi e poi Nuti deviano una palla da angolo nella loro porta. I falchetti reagiscono e soprattutto nel secondo tempo prendono in mano la partita. Tanto che nel dopo gara Armillei parlerà di “un secondo tempo a senso unico per le tante occasioni create. Tutte frutto del gioco e non casuali”.
Il pareggio è arrivato dopo una decina minuti della ripresa. A siglarlo Mancini con una conclusione precisa e potente. I falchetti potrebbero raddoppiare con Zerbo, Mancini, Settimi e Piancatelli. L’imprecisione e la bravura del portiere Lombardini hanno impedito al Foligno di centrare tre punti più che meritati. “Ai ragazzi non posso rimproverare nulla – ha ammesso Armillei – ma serve più precisione sotto porta. Non si possono creare quattro o cinque palle gol e non concretizzarne nessuna”.

Foligno (4-3-1-2): Meniconi; Colarieti, Nuti, Aldrovandi, Giannò; Settimi (31’ st Giabbecucci), Sanseverino, Marianeschi; Piancatelli (31’ st Fiki); Zerbo, Mancini. A disp. Roani, Dondoni, Dell’Orso, Ortolani, Rossi, Currieri, Piermarini. All. Armillei.
Lornano Badesse (4-3-3): Lombardini; Bonechi, Manganelli, Ghinassi, Gargano; Di Blasio (17’ st Chiti), Guidelli, Frosinini (24’ st Islamaj); Riccobono (33’ st Corsi), Castellani (25’ st Motti), Sorrentino (40’ st Discepolo). A disp. Federici, Ammannati, Broccoli, Cecconi. All. Guarducci.
Arbitro: Zanotti di Rimini (assistenti: Tagliaferri di Faenza – Merciari di Rimini).
Reti: 15’ pt aut. Nuti (LB), 10’ st Mancini (F).

Note: spettatori 350 circa. Ammoniti: Giannò (F), Mancini (F), Sorrentino (LB), Chiti (LB), Manganelli (LB), Aldrovandi (F), Ghinassi (LB). Angoli: 7-3. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
Sono state appena tre le partite giocate nel girone del Foligno. Oltre al pareggio dei falchetti, ci sono state due vittorie esterne. Quella per 3 a 1 della Sangiovannese sul campo dell’Ostiamare. Soprattutto il 3 a 0 con il quale il Cannara è andato a imporsi sul campo della Sinalunghese. Ancora una volta sono stati decisivi Bazzoffia e Ubaldi, che con una doppietta è il capocannoniere del girone. Un successo che proietta il Cannara in testa insieme a Montevarchi e Trestina. Questa è la classifica, parziale per le tante gare non giocate: Montevarchi 9, Cannara 9, Trastevere 9, Foligno 8, Flaminia 7, Sangiovannese 6, San Donato Tavarnelle 6, Siena 6, Montespaccato 6, Badesse 5, Tiferno 5, Trestina 5, Sinalunghese 5, Pianese 4, Gavorrano 4, Grassina 3, Ostiamare 1, Scandicci 0.

In campo anche le ragazze del calcio a 5 femminile. Nel girone B della serie A2, sconfitta casalinga per 3 a dell’Atletico Foligno contro il Sassoleone. Non sono scesi in campo i campionati dall’Eccellenza in giù. A bloccarli questa domenica l’ordinanza della presidente Tesei. I campionati regionali non ripartiranno neppure nel prossimo mese. Questo è stato deciso dall’ultimo Dpcm firmato ieri sera dal presidente del Consiglio Conte. Va invece avanti la serie D. Almeno fino al 24 novembre però tutte le partite – professionisti e dilettanti – si giocheranno senza pubblico. Vanno per il momento in archivio i limiti dei 500 posti.

Articoli correlati