21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportFoligno, col Badesse out Fondi. La squadra visita la mostra su Dante:...

Foligno, col Badesse out Fondi. La squadra visita la mostra su Dante: “Si fa squadra con la città”

Pubblicato il 22 Ottobre 2020 17:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Non c’è pace per Antonio Armillei. La difesa è sistemata con il rientro dalla squalifica di Aldrovandi e il recupero di Dondoni. Ma ora i problemi per il tecnico sono in mezzo al campo. L’infortunio muscolare di Fondi costringe il Foligno a una nuova mezza rivoluzione. Stavolta non si tratta di schemi, ma di uomini. Per quello che si è visto, Armillei per affrontare il Lornano Badesse dovrebbe affidarsi a Piancatelli sulla trequarti. A centrocampo invece sarà ballottaggio tra Settimi e Giabbecucci per prendere il posto di Fondi, che rischia uno stop di qualche settimana.
Con il passare delle ore continuano i rinvii delle partite del prossimo turno del girone E della serie D. Non si giocherà Trestina – Scandicci per la positività al covid di un giocatore toscano. Stessa sorte per Montevarchi – San Donato Tavarnelle. Mentre è in attesa di conoscere il proprio destino Flaminia – Tiferno, dopo la positività di un giocatore del Flaminia.
Tra uno schema tattico e una giocata da provare, i falchetti si sono concessi un pomeriggio dedicato all’arte. Un gruppo di giocatori e dirigenti ha partecipato alle Giornate Dantesche. “La città di Foligno celebra l’arte tout court, con le Giornate Dantesche; il Foligno Calcio, accoglie e partecipa in formazione completa: arte e sport, un binomio che è da sempre connubio, un connubio che è per sua natura vincente. La nostra città è la nostra maglia, sempre. Siamo convinti che ogni nostra risposta attiva agli appuntamenti della città, generi forza propulsiva e propositiva per tutta la comunità, ma ancor prima crediamo fortemente nel nostro metodo: si fa squadra anche fuori dal rettangolo di gioco, scoprendoci e vivendoci anche fuori dai metri quadrati del tappeto verde, che sarà sempre fondamentale ed imprescindibile ma non sufficiente per una piena, assoluta e consapevole visone di squadra” ha spiegato Gloria Panfili, responsabile marketing ed eventi del Foligno Calcio.

Articoli correlati