19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaSi allontana da casa e arriva in treno a Foligno: storia a...

Si allontana da casa e arriva in treno a Foligno: storia a lieto fine per il cane Nocchia

Pubblicato il 19 Ottobre 2020 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Nocchia in giro per l’Umbria: un viaggio a lieto fine per il cagnolino che, nel pomeriggio di, domenica 19 ottobre, ha strappato un sorriso e “scaldato i cuori” degli agenti della polizia ferroviaria di Foligno. Il meticcio, uscito dal giardino della propria abitazione e, nell’inconsapevolezza dei suoi padroni, si è recato alla stazione ferroviaria di Terni, prendendo un treno regionale in direzione Perugia. Una volta aperte le porte del treno alla stazione di Foligno, il piccolo esploratore ha però deciso di scendere dal convoglio, girovagando per la struttura fino ad arrivare agli uffici della polizia ferroviaria. Una volta all’interno ha attirato l’attenzione degli agenti scodinzolando e facendo loro le feste. I poliziotti hanno così contattato il servizio di polizia veterinaria che, attivandosi tempestivamente nella lettura del microchip del cagnolino, è riuscito a rintracciare i proprietari. Nocchia è stato quindi riconsegnato al suo padrone, incredulo dell’impresa del suo piccolo amico, nonché degna dei più celebri protagonisti a quattro zampe dei cartoni animati.

Articoli correlati