11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàPapa Francesco ad Assisi per firmare l’enciclica “Fratelli Tutti”

Papa Francesco ad Assisi per firmare l’enciclica “Fratelli Tutti”

Pubblicato il 2 Ottobre 2020 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Assisi si prepara ad accogliere Papa Francesco per la firma della sua nuova enciclica “Fratelli tutti”. Sabato 3 ottobre, infatti, il pontefice ritornerà, per la quarta volta, nella città di San Francesco in occasione della ricorrenza del ‘transito’, la morte terrena cioè, del Patrono d’Italia. Attraverso la sua terza enciclica da quando custodisce le chiavi del Vaticano, papa Bergoglio lancerà da Assisi un messaggio pastorale indicando all’umanità la direzione da seguire. Di fatto, vista l’emergenza sanitaria, quella del vescovo di Roma sarà una visita lampo e privata, i cui passaggi non saranno aperti al pubblico. Atteso nel primo pomeriggio, Papa Francesco si recherà nella tomba del Poverello e lì si soffermerà in preghiera. E sarà ancora la cripta del Santo d’Assisi a fare da cornice non solo alla messa che il pontefice celebrerà alla presenza di pochi frati, ma anche alla firma dell’enciclica “Fratelli Tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale”. A seguire, probabilmente, un breve saluto ai frati del Sacro convento di Assisi prima di ripartire alla volta del Palazzo Apostolico.

In occasione poi delle celebrazioni per San Francesco del 4 ottobre, sempre dalla capitale, ma da Palazzo Chigi, arriverà ad Assisi anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. L’arrivo del premier è previsto per le 10 quando, insieme al ministro degli esteri, Luigi Di Maio, a quello per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Andrea Mattarella, darà il via ad una giornata di dialogo e fraternità tra fedi e culture diverse. In programma anche la celebrazione in Basilica Superiore presieduta dall’arcivescovo metropolita di Pesaro, monsignor Piero Coccia. Al termine della Santa Messa e dopo l’accensione della lampada votiva al Santo, il presidente del Consiglio parlerà alla Nazione dalla Loggia del Sacro Convento. La giornata si concluderà infine alle 16.45, dopo i vespri presieduti dall’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, con la benedizione, all’Italia e al mondo, con la Chartula di San Francesco.

 

 

Articoli correlati